Proroga delle agevolazioni per gli under 36
L’articolo 62 della legge di bilancio 2022, ha esteso a tutto il 2022 le agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa a favore dei giovani under 36 la cui scadenza era stata inizialmente prevista al 30 giugno. Si ricorda che tale agevolazione spetta in caso...
Nuova soglia per l’utilizzo del contante 2022
Dal 1 gennaio 2022 la soglia massima di utilizzo del danaro contante scende a 999,99 euro. Da 1000 euro in su è obbligatorio l’utilizzo di mezzi di pagamento tracciabili (bonifici, assegni, vaglia, carte di credito e di pagamento). Nessun limite è previsto per i...
Le agevolazioni per acquirenti under 36
L'art. 64, commi 6, 7, 8, 9 e 10, del D.L. 25 maggio 2021 n. 73 ha introdotto una agevolazione temporanea in caso di acquisto della prima da parte di acquirenti under 36. Possono godere dell'agevolazione gli acquirenti che: non abbiamo compiuto o non debbano compiere...
Immobili e bonus fiscali 2021
Presentata la guida pratica alle agevolazioni fiscali per rigenerare il patrimonio immobiliare a cura del Notariato e delle Associazioni dei consumatori Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori ( Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo,...
Prorogati nuovamente i termini “prima casa”
La legge di conversione del Decreto “Milleproroghe” ha reinserito il cosiddetto “bonus prima casa”, già previsto dall’art. 24 del D.L. N. 23 del giorno 8 aprile 2020. In conseguenza, i termini connessi all'agevolazione prima casa sono sospesi e ricominceranno a...
Riaperti i termini per la rivalutazione di partecipazioni sociali e terreni
La possibilità di rivalutare terreni e partecipazioni societarie con applicazione di una imposta sostitutiva in luogo di quella ordinaria sulla plusvalenza, ha trovato nel tempo ripetute ipotesi di riapertura dei termini. L’ultimo provvedimento che ha ulteriormente...
Emergenza COVID – Prorogati i termini per la detraibilità degli interessi
L'emergenza determinata dalla pandemia determina uno slittamento dei termini per la detraibilità degli interessi passivi di mutui contratti per l'acquisto prima casa. Lo conferma l'Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n.485 del 19 ottobre. Il caso è...
Registro del Terzo Settore in dirittura di arrivo
L'approvazione del tanto atteso decreto da parte del Minisero del Lavoro e della Conferenza Stato - Regioni, permetterà finalmente la nascita del Registro del Terzo Settore. A partire dalla data di entrata in vigore del decreto, in corso di pubblicazione, le regioni e...
Finalmente operativa la Banca Dati per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
Il 1° febbraio è finalmente entrato in vigore il Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento, c.d. DAT. La Banca dati nazionale, istituita presso il Ministero della salute, nasce con...
IMU e finte residenze
La Cassazione, con la recente sentenza n.20130/2020, ha ulteriormente ampliato le possibilità di recupero dell'evasione IMU sulla doppia "prima casa". Capita che i coniugi abbiano diversa residenza, l'uno nell'appartamento in città e l'altro in quello turistico, al...